di Aldo Carpineti
Necessaria, indispensabile per moltissime ragioni. I bacini idrici sono secchi, la terra riarsa e persino cementata ovunque, tutto l'equilibrio idrogeologico ha necessità di acqua. Potrebbe essere utile anche a far sparire o limitare molto la presenza del covid che è ancora minacciosa: come avveniva ai tempi delle pestilenze, gli acquazzoni trascinano a terra i batteri e i virus presenti nell'aria.
Persino necessaria dal punto di vista della nostra impostazione psicologica, dopo un'estate lunghissima torrida e, in molti posti, umida abbiamo noi stessi necessità del primo fra gli elementi naturali.
Sorella acqua, la quale è tanto umile, utile, preziosa e casta. Diceva san Francesco usando espressioni delicate e poetiche come certamente era anche il suo animo. Oggi non dappertutto purtroppo l'acqua ha conservato la sua purezza, l'inquinamento ha causato danni che l'uomo dovrà riparare se vorrà continuare a vivere su questo pianeta in modo sufficientemente confortevole. Ci penseranno i nostri figli e nipoti, noi gli abbiamo lasciato in eredità questo mondo, fatti loro trovare le soluzioni, trarsi d'impiccio. Eppure molti di noi sono ancora convinti di avere vissuto in modo irreprensibile: in realtà gli anni del dopoguerra e quelli che sono venuti dopo hanno causato un sacco di problemi e disfunzioni.
Nelle serate scorse qui a Viareggio c'è stato un gran vento, si paventava per questi giorni acqua e vento assieme, in condizioni preoccupanti. Ciò non sta avvenendo. La natura, per quanto spesso definita matrigna, a volte riesce a fare le cose come si deve.
Sarà, si diceva, un problema dei giovani risolvere queste situazioni o almeno adattare se stessi e il mondo a condizioni reciprocamente vivibili. Credo che ci riusciranno, sono sostanzialmente migliori di noi, soprattutto meno presuntuosi.
Intanto prendiamoci questa pioggia, il primo dei rimedi, quello naturale, che non viene da noi, ma da condizioni atmosferiche libere, dal destino e da circostanze che sfuggono ad ogni nostro controllo e programmazione. Facciamone almeno buon uso...
(cliccare sulle foto per ingrandirle)
Venerdì 30 settembre 2022
© Riproduzione riservata
369 visualizzazioni